Segreteria Culturale

La Segreteria culturale di ANDI Campania promuove e pianifica le attività di formazione e aggiornamento professionale delle singole sezioni provinciali.
L’organizzazione e il coordinamento di corsi ed eventi di carattere culturale rappresentano un obiettivo primario che rientra nel più ampio circuito delle attività di ANDI Nazionale e di ECM.



Programma attività | Archivio


ANDI Campania > Salerno


28 feb 2011
Restauri estetici anteriori in ceramica integrale

Scarica brochure  Amici di Brugg.pdf

Dott. Stefano Valbonesi


Si è Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Bologna nel 1977 con il massimo dei voti. Nel 1980 si specializza in
Odontoiatria e Protesi Dentale con il massimo dei voti e lode. Dal 1980 al 1984 è medico frequentatore presso il reparto di Conservativa della Clinica Odontoiatrica di Bologna.
Dal 1987 al 1988 è consulente scientifico per un'importante ditta produttrice di materiali dentali. Dal 1998 è Socio attivo dell'Accademia Italiana di Conservativa.
Nel 1993 è professore a contratto nel 1993 presso l'Università di Bologna insegnamento di materiali dentali.
Nel 2007 è membro fondatore del GICC, Gymnasium Interdisciplinare Cad Cam, di cui è presidente.
Da sempre si occupa di protesi ed estetica con particolare riferimento alla porcellana integrale cementata adesivamente.
E' libero professionista a Bologna.

Abstract


Nella moderna odontoiatria, uno dei risultati importanti da conseguire è il risultato estetico- funzionale; oggi, più che in passato, i pazienti pongono una forte richiesta estetica, resa importante dal fatto che, in odontoiatria, l’estetica e la funzione coincidono largamente: una dentatura sana e ben funzionante è quasi sempre una dentatura bella, al contrario un basso valore estetico si associa spesso ad un mal funzionamento dell’intero apparato dentale. Le moderne tecniche di porcellana metal free si integrano particolarmente in questo contesto consentendo di imitare particolarmente bene le caratteristiche del dente naturale. Le ceramiche vetrose di ultima generazione, lavorabili sia con tecnica termoplastica che con metodiche  CAD CAM e le ceramiche policristalline, lavorabili con tecnica CAD CAM o pantografica, hanno raggiunto  eccellenti livelli sia da un punto di vista estetico che da un punto di vista meccanico.  Le faccette in porcellana, cementate con metodica adesiva, consentono di eseguire restauri estetici estremamente conservativi; le corone complete, eseguite con gli appropriati tipi di ceramica, ci consentono di eseguire restauri  in ogni quadrante della cavità orale con notevole risparmio di tessuto dentale ed infine le ceramiche policristalline ci consentono di eseguire ponti in ogni settore senza l’impiego di metallo, là dove  una specifica richiesta estetica ne escludesse l'impiego.Il corso si pone come scopo di illustrare e risolvere clinicamente i problemi di diagnosi, piano di trattamento e risoluzione clinica di un caso di protesi estetica anteriore risolto con ceramica integrale.




AGENDA

la rete andi
andi
oris
fondazione andi
brain