Segreteria Culturale

La Segreteria culturale di ANDI Campania promuove e pianifica le attività di formazione e aggiornamento professionale delle singole sezioni provinciali.
L’organizzazione e il coordinamento di corsi ed eventi di carattere culturale rappresentano un obiettivo primario che rientra nel più ampio circuito delle attività di ANDI Nazionale e di ECM.



Programma attività | Archivio


ANDI Campania > Napoli


25 giu 2011
La terapia implantare computer assistita

 Scarica brochure.pdf

Sabato 25 giugno 2011 - Hotel delle Terme di Agnano, Via Agnano Astroni 24 – Napoli

"La  terapia implantare computer assistita" Relatore: prof: Federico Franchini

Breve presentazione del corso

Partendo dalla osservazione delle distorsione da cui sono affette tutte le immagini TC ricostruite dai vari softwares “tipo Dentascan”, viene presentata una nuova metodica che utilizza un software messo a punto dall’autore “DENTALVOX”®, che permette all’implantologo di rielaborare sul proprio PC  le immagini TAC in maniera sitospecifica per ciascun  sito impiantare ottenendo immagini non affette da distorsione.
Inoltre viene presentata una metodica robotizzata anch’essa messa a punto dal relatore “CENTRAX” ®per realizzare le dime chirurgiche trasferendo ad uno strumento meccanico di precisione la programmazione della inserzione degli impianti realizzata dall’implantologo sul proprio PC.
Caratteristica peculiare di questo sistema è di potere realizzare direttamente sul pc le sezioni tomografiche di interesse secondo ua direzione di taglio scelta dal denista con due semplici “click” del mouse .
La seconda caratteristica di questo sistema consiste nella possibilità di sfruttare le informazioni digitali che la Tc fornisce per  realizzare la fase interventistica guidata da una macchina a controllo numerico, sul modello master dell’arcata del paziente inserendo nel modello gli analoghi degli impianti.
In tal modo si ottiene in anticipo rispetto alla fase chirurgica il modello equivalente a quello che si otterrebbe prendendo l’impronta degli impianto in bocca al paziente dopo la seconda fase chirurgica.
Una ulteriore innovazione consiste nella realizzazione di un kit di frese guidate in due pezzi  : gambo della fresa  e tagliente in maniera di ridurre della metà l’ingombro verticale di questi strumenti con palese vantaggi nei quadranti latero-posteriori dove spesso lo spazio interarcata è insufficiente per la chirurgia guidata.

Argomenti trattati nel corso

DAL PROGETTO PROTESICO PRELIMINARE ALLA VERIFICA RADIOLOGICA MEDIANTE TC
Propietà e limiti delle immagini TC.
Come ricostruire sul proprio PC le immagini radiologiche eliminando le inevitabili distorsioni che ogni ricostruzione Dentascan introduce.
Protocollo di preparazione della Dima Radiologica

DALLA VERIFICA RADIOLOGICA MEDIANTE TC ALLA PIANIFICAZIONE COMPUTERIZZATA DEL POSIZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI DAL POSIZIONAMENTO ROBOTIZZATO DEGLI ANALOGHI DEGLI IMPIANTI DEL MODELLO MASTER DEL PAZIENTE ALLA RODUZIONE ROBOTIZZATA DELLA DIMA CHIRURGICA CON ROBOT CENTRAX
Utilizzo delle immagini ricostruite e del modello 3D.
Produzione del file.stl per la costruzione stereolitografica del modello solido.
Realizzazione robotizzata della dima chirurgica sul modello del paziente e sul modello
stereolitografico.
La dima chirurgica nel paziente parzialmente e totalmente edentulo.
Procedure di carico immediato e procedure Flapless.

Curriculum vitae

Laureato in Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Odontostomatologia e Protesi Dentaria
Libero professionista in S.Giovanni in Marignano –Rimini. Già Professore a Contratto presso l’Università di Chieti. Ha tenuto lezioni al corso di perfezionamento postlaurea presso l’università di Chieti e presso quella di Ancona. Ha tenuto due relazioni nell’ambito della continuing education del Prof. Palla  presso l’Università di Zurigo. Autore di diversi  articoli e relazioni in Italia ed all’estero, dal 1996 si è particolarmente dedicato al perfezionamento delle metodiche di indagine radiologica tridimensionale nel progetto implanto- protesico e alla realizzazione computerizzata della dima chirurgica per l’inserimento degli impianti.
Presidente di Erascientific  srl. gruppo di ricerca per lo studio del metodiche computerizzate applicate all’ implantologia.

Per informazioni e iscrizioni ANDI NAPOLI: 081/7618562 – napoli@andi.it




AGENDA

la rete andi
andi
oris
fondazione andi
brain