Segreteria Culturale

La Segreteria culturale di ANDI Campania promuove e pianifica le attività di formazione e aggiornamento professionale delle singole sezioni provinciali.
L’organizzazione e il coordinamento di corsi ed eventi di carattere culturale rappresentano un obiettivo primario che rientra nel più ampio circuito delle attività di ANDI Nazionale e di ECM.



Programma attività | Archivio


ANDI Campania > Salerno


27 ott 2007
La chirurgia ambulatoriale odontoiatrica. Approccio, procedure e soluzione delle comuni problematiche.

Relatore  Dott. Alfonso Caiazzo Scarica la brochure

 

Programma

 

·          Studio del paziente

·          Esami radiografici

·          Lembi di accesso

·          Materiale e tecniche di sutura

·          Anatomia chirurgica

·          Suture più comuni

·          Tecniche chirurgiche di base

·          Estrazioni dei denti del giudizio

·          Esposizione di elementi dentari inclusi

·          Patologia dei tessuti molli e duri

·          Tecniche di biopsia

 

Abstract

 

Il dentista generico, oggi, si trova a dover affrontare casi di chirurgia orale quotidianamente nel proprio studio. Una corretta pianificazione del caso, e quindi una stretta conoscenza delle problematiche, delle patologie, dell’anatomia e degli strumenti necessari, evita di trovarsi di fronte a situazioni di emergenza che ogni operatore preferirebbe evitare. Durante questa relazione passeremo attraverso lo studio dell’anatomia chirurgica per poi analizzare le tecniche di sutura più comuni e i materiali più adatti ad ogni situazione. Analizzeremo le difficoltà dell’estrazione dei denti del giudizio inclusi, quelle dell’esposizione dei canini inclusi a scopo ortodontico, per poi arrivare al riconoscimento di lesioni dei tessuti molli e duri da dover risolvere con l’aiuto del patologo orale. A questo scopo una panoramica sulle più comuni tecniche di biopsia si rende necessaria affinché i corsisti siano in grado di poter decidere cosa possa essere inviato allo specialista.

 

Curriculum vitae Dott. Alfonso Caiazzo

 

Laureato all’Università di Napoli nel 1991. Ha conseguito la specializzazione in chirurgia orale e maxillofacciale a Boston dal 1993 al 1997. Dal 1997 al 1999, presso la New York University, si è specializzato in implantologia. Attualmente si occupa esclusivamente di chirurgia orale e implantologia presso ll suo studio di Salerno. Ha pubblicato su riviste internazionali ed è stato relatore a conferenze in Italia e all’estero. E’ socio della società italiana di chirurgia orale (SICO). Socio dell’American Associatio off oral and Maxillofacial surgeons.

 

 


iscrizione on line




AGENDA

la rete andi
andi
oris
fondazione andi
brain