Segreteria Culturale
La Segreteria culturale di ANDI Campania promuove e pianifica le attività di formazione e aggiornamento professionale delle singole sezioni provinciali.
L’organizzazione e il coordinamento di corsi ed eventi di carattere culturale rappresentano un obiettivo primario che rientra nel più ampio circuito delle attività di ANDI Nazionale e di ECM.
Programma attività | Archivio
ANDI Campania > Salerno
19 feb 2011
Diagnosi della prevenzione e gestione del contenzioso
Scarica brochure Quarta Corsia.pdf
Corso FAD
Sabato 19 febbraio 2011 ore 9.00 14.00 Sala Conferenze “O. Acquaviva” Sede ANDI Salerno
Per informazioni e iscrizioni ANDI Salerno: 089/795959 salerno@andi.it
Dott. Alberto Borioli
Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano
Specializzato in medicina legale e delle assicurazioni presso l’Università degli studi di Milano
Perfezionato in Odontoiatria Forense presso l’Università Careggi di Firenze.
Master di II° livello in riabilitazione orale a indirizzo chirurgico presso l’Università Alma Mater di Bologna.
Master di II° livello in comunicazione e marketing nella medicina e nell’odontoiatria privata presso l’Università IULM di Milano
Perfezionato in implantologia avanzata presso l’Università di Firenze
Perfezionato in terapia degli insuccessi implantari presso l’Università di Genova
Perfezionato nella ricostruzione delle ossa mascellari presso il CTO di Firenze
Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Novara
Socio S.I.O.F. (Società Italiana di Odontoiatria Forense).
Esercita, a Novara, la libera professione di Odontoiatra e di Medico Legale ad esclusivo indirizzo odontoiatrico forense
È stato relatore a numerose conferenze e corsi nell’ambito dell’odontologia forense e della chirurgia orale.
Abstract
Il contenzioso odontoiatrico ha subito un preoccupante e costante aumento nel tempo; il moderno odontoiatra del terzo millennio deve, pertanto,essere in grado attuare la relativa prevenzione, la gestione dell’insorgenza di conflitti con il paziente e l’eventuale successivo contenzioso in tutte le sue fasi .
Nel corso saranno dapprima esposti i concetti medico legali e giuridici utili alla comprensione del contenzioso come il contratto,la responsabilità professionale contrattuale ed extracontrattuale,l’obbligazione di mezzi e di risultato,la colpa professionale, la responsabilità civile e penale; saranno poi esposti in modo dettaglio gli strumenti per la prevenzione del contenzioso rappresentati dal consenso informato, dalla documentazione clinica e strumentale ,e dalla polizza assicurativa; saranno,quindi, esposte anche specifiche problematiche cliniche medico legali che possono accadere nei nostri studi odontoiatrici proponendo la relativa prevenzione e gestione; verrà poi esaminata la storia naturale del contenzioso con la fase extragiudiziale e giudiziale fino alla sentenza del giudice per poter capire come gestire le varie fasi con un nostro intervento attivo.