Segreteria Culturale
La Segreteria culturale di ANDI Campania promuove e pianifica le attività di formazione e aggiornamento professionale delle singole sezioni provinciali.
L’organizzazione e il coordinamento di corsi ed eventi di carattere culturale rappresentano un obiettivo primario che rientra nel più ampio circuito delle attività di ANDI Nazionale e di ECM.
Programma attività | Archivio
ANDI Campania > Salerno
05 mar 2011
Corso teorico di formazione. Restauri diretti nei settori anteriori e posteriori
Scarica Brochure Prof. Ingenito.pdf
Sabato 5 marzo 2011 ore 09.00 - 13.00 Sala Conferenze "O. Acquaviva" sede ANDI Salerno Via E. Bottiglieri 13
Relatore: Prof. Aniello Ingenito
CV
Laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in Odontostomatologia presso l’Università degli Studi di
Napoli “Federico II”. Titolare della Cattedra di Pedodonzia nel Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria e nel Corso di Laurea in Igiene Dentale presso la Facoltà di Medicina
e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Direttore dei Corsi di Perfezionamento post-Universitario in: “Odontoiatria Pediatrica” “Restauri Adesivi in età evolutiva” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e di due testi di Odontoiatria Conservatrice.
OBIETTIVI DEL CORSO
La proposta di soluzioni cliniche per il restauro di patologie nei settori anteriori è stata ampliata per lo
sviluppo e disponibilità di nuovi materiali restaurativi. Il principio dell’intervento minimamente invasivo può essere rispettato grazie a restauri diretti con materiali compositi e l’utilizzo delle tecniche adesive nel restauro di cavità di piccole-medio dimensione, che necessitano, comunque, di una conoscenza approfondita dei principi di
preparazione di cavità, delle tecniche di adesione e di polimerizzazione. Qualsiasi tecnica, per ottenere un
successo ripetibile, deve essere facilmente applicabile, quale che sia il livello di intervento con l’obiettivo di
ottenere restauri “invisibili” con un buon adattamento marginale nel rispetto del parodonto.
Corso in fase di accreditamento ECM
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Soci ANDI € 40 + iva
Non soci ANDI € 50 + iva
Segreteria organizzativa: E20 Srl tel. 010/5960362 fax 010/5370882 info@e20srl.com prenotazioni on line: www.e20srl.com
Info: segreteria ANDI Salerno tel 089/795959 - salerno@andi.it
iscrizione on line