Segreteria Culturale
La Segreteria culturale di ANDI Campania promuove e pianifica le attività di formazione e aggiornamento professionale delle singole sezioni provinciali.
L’organizzazione e il coordinamento di corsi ed eventi di carattere culturale rappresentano un obiettivo primario che rientra nel più ampio circuito delle attività di ANDI Nazionale e di ECM.
Programma attività | Archivio
ANDI Campania > Salerno
04 apr 2011
Chirurgia estetica muco gengivale
Scarica brochure Amici di Brugg.pdf
Corso FAD
ore 18.00 21.00 Sala Conferenze “O. Acquaviva” Sede ANDI Salerno
Per informazioni e iscrizioni ANDI Salerno: 089/795959 salerno@andi.it
Relatori: dott. Sandro Cortellini e dott. Fabio Toffenetti
CV Dott. Pier Paolo Cortellini
Pierpaolo Cortellini si è Laureato in Medicina e Chirurgia a Firenze e si è specializzato in Odontostomatologia a Siena. Docente di Parodontologia presso l’Eastman Dental College dell’Università di Londra e il Dipartimento di Parodontologia e Protesi Fissa dell’Università di Berna, è Socio Attivo e Past President della Società Italiana di Parodontologia e Presidente della Federazione Europea di Parodontologia. Da oltre 15 anni impegnato in un’attività didattica che lo ha visto organizzatore di corsi teorico-pratici nazionali e internazionali, svolge attività clinica limitata alla Parodontologia presso il suo studio privato a Firenze. Relatore, dal 1984, nei principali convegni nazionali e internazionali, svolge intensa attività di ricerca clinica in Parodontologia, con particolare attenzione a diagnosi, terapia causale, terapia rigenerativa ed estetica. È autore di oltre 100 articoli scientifici originali.
CV Dott. Fabio Toffenetti
Laureato in Medicina e Chirurgia a Bologna nel 1958 e specializzato in Odontoiatria a Milano nel 1960, è libero professionista a Gallarate . Attivo nell'educazione continua postuniversitaria dal 1968, nel campo dell'Odontoiatria Conservativa e delle discipline ad essa correlate, è autore di due libri di testo sull'argomento ( Toffenetti-Pescarmona: Odontoiatria Conservativa Cides Odonto 1976, e Fabio Toffenetti: La Conservativa: Manuale-Atlante, ICA Milano 1983) di molti articoli scientifici ed audiovisivi. Ha tenuto conferenze, corsi , seminari e dimostrazioni pratiche televisive in molte Università, sedi ANDI ed in Convegni sia in Italia che all'estero.Ha tenuto Corsi liberi di Conservativa all'Università di Torino nel 1978 e 1979. E' stato Professore a contratto in Conservativa all'Università di Siena dal 1985 al 1989 e a Milano dal 1990 al 1992. Membro di numerose Società scientifiche è Socio Fondatore e Socio Attivo dell'Accademia italiana di Conservativa, di cui è stato Presidente dal 1986 al 1988, Socio Fondatore e Socio Attivo della Società Italiana di Parodontologia, Life Member della American Academy of Restorative Dentistry, Life Member della European Academy of Esthetic Dentistry di cui è stato Presidente nel 1993 e 1994. Dal 1998 è Presidente della associazione degli Amici di Brugg .
Abstract
La richiesta estetica del paziente che mostra superfici radicolari esposte durante il sorriso rappresenta la principale indicazione alla chirurgia plastica di ricopertura radicolare. Molto spesso il paziente espone solo il/i millimetri più coronali dell’esposizione radicolare, quindi l’obiettivo della chirurgia è la copertura radicolare “completa”, cioè fino alla giunzione smalto cemento. Inoltre le recessioni gengivali sono spesso multiple e quindi devono essere trattate il più possibile nello stesso intervento chirurgico per ridurre il disagio del paziente e per migliorare il risultato estetico grazie alla assenza delle incisioni verticali di svincolo. Il lembo “a busta” spostato coronalmente, nelle sue molteplici varianti, permette di trattare con successo recessioni gengivali in pazienti con elevate richieste estetiche. I risultati ottenuti possono essere mantenuti a lungo termine.