Segreteria Culturale
La Segreteria culturale di ANDI Campania promuove e pianifica le attività di formazione e aggiornamento professionale delle singole sezioni provinciali.
L’organizzazione e il coordinamento di corsi ed eventi di carattere culturale rappresentano un obiettivo primario che rientra nel più ampio circuito delle attività di ANDI Nazionale e di ECM.
Programma attività | Archivio
ANDI Campania > Salerno
07 feb 2009
Attuali Orientamenti in Implantologia osteointegrata: Platform switching, connessione morse taper, mantenimento dei tessuti perimplantari.
Relatore Dr. Leonardo Targetti
sede ANDI Salerno - Sala “O. Acquaviva” ore 09.00 - 18.00
Corso Gratuito 5 crediti ECM
Accreditato per 80 partecipanti prescrizione obbligatoria
Programma
- La connessione "Morse Taper", tra moncone e impianto
- Il Mantenimento osseo peri-implantare nel tempo
- Stabilità e salute dei tessuti molli
- Semplificazione delle procedure implantoprotesich3
- Riduzione delle complicanze proteiche
- Considerazioni conclusive
Abstract
La connessione “Morse taper” fra moncone e impianto presenta delle caratteristiche meccaniche che si ripercuotono in significativi vantaggi di natura biologica. La sua elevata stabilità meccanica determina l’assenza di micromovimenti fra le parti, la sua precisione micrometrica riduce drasticamente il microgap all’interfaccia. Tali fattori inducono un ottimo mantenimento osseo peri-implantare nel tempo e favoriscono l’ottenimento di una notevole stabilità e salute dei tessuti molli.
Inoltre la connessione “Morse taper”, in virtù delle sue proprietà meccaniche, riduce drasticamente le complicanze protesiche. L’assenza di viti di connessione si ripercuote anche in una semplificazione delle procedure, riducendo sia il numero di accessori da impiegare che di passaggi, e, di conseguenza, la possibilità di errori nella loro esecuzione.
Curriculum Relatore
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979 presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi in Chirurgia Addominale.
Dal 1980 svolge l’attività di libero professionista in Odontoiatria e contemporaneamente frequenta lo studio di riabilitazioni orali e implanto-protesi del Prof. Gastone Huober di Firenze.
Dal 1981 si occupa di implanto-protesi nel suo studio frequentando corsi di perfezionamento, in Italia e all’estero, riguardanti le branche di chirurgia orale, parodontale e implantare.
Ha tenuto numerosi corsi e conferenze per Società Scientifiche ed Associazioni Culturali. Ha tenuto, inoltre, lezioni presso l’Università degli Studi di Firenze, Pisa, Siena e Roma. Ha collaborazioni chirurgiche con numerosi studi in Italia ed è autore di pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e internazionali. Svolge l’attività di libero professionista a Firenze.
iscrizione on line