Segreteria Culturale

La Segreteria culturale di ANDI Campania promuove e pianifica le attività di formazione e aggiornamento professionale delle singole sezioni provinciali.
L’organizzazione e il coordinamento di corsi ed eventi di carattere culturale rappresentano un obiettivo primario che rientra nel più ampio circuito delle attività di ANDI Nazionale e di ECM.



Programma attività | Archivio


ANDI Campania > Salerno


24 set 2011
APPROCCIO IMPLANTARE MINI INVASIVO

Sabato 24 settembre 2011  ore 09.30 – 17.30 Sala Conferenze “O. Acquaviva”  Sede ANDI Salerno

Relatori: Prof. Marco Esposito  Prof.ssa Gusovin Maria Gabriella in  “L’APPROCCIO IMPLANTARE MINI – INVASIVO”

Presentazione del corso:
Dopo una breve introduzione sull’importanza della pratica basata sulle prove scientifiche e su come identificare e recuperare informazioni utili e attendibili su cui basare l’attivita’ clinica quotidiana, verranno riassunte le revisioni sistematiche e i trial clinici sui seguenti argomenti: 1) l’efficacia della profilassi antibiotica; 2) l’efficacia del carico immediato occlusale e non e del carico precoce rispetto il carico convenzionale; 3) l’efficacia degli impianti corti (5-8 mm) verso gli impianti lunghi almeno 10 mm in osso rigenerato; 4) le tecniche di rialzo di seno. Verranno poi presentati dei casi clinici da cui trarre indicazioni basate sull’evidenza scientifica su come comportarsi nelle situazioni descritte sopra
Obiettivi:
1) l’efficacia della profilassi antibiotica;
2) l’efficacia del carico immediato occlusale e non e del carico precoce rispetto il carico convenzionale; 3) l’efficacia degli impianti corti (5-8 mm) verso gli impianti lunghi almeno 10 mm in osso rigenerato;
4) le tecniche di rialzo di seno.

Breve descrizione curriculum relatori:
Prof. Marco Esposito attualmente lavora come ricercatore freelance nel settore dell’implantologia dentale e della parodontologia e ricopre il ruoli di Direttore Responsabile dell’European Journal of Oral Implantology (EJOI), Direttore Associato del Cochrane Oral Health Group, Direttore Scientifico della Rivista Italiana di Stomatologia (RIS) e Professore Associato in Biomateriali presso Universitá di Göteborg in Svezia. Laureato in Odontoiatria con lode presso l’universitá di Pavia nel 1990, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Universitá di Göteborg e ha lavorato come ricercatore e poi Professore Associato e Direttore dei corsi postgraduate in Implantologia in varie Universitá ed enti di ricerca di Svezia, Norvegia e Regno Unito. Il Dr Esposito é specialista in Parodontologia (Regno Unito) ed é autore di oltre 160 fra pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e capitoli di libri.

Prof.ssa Gusovin Maria Gabriella, medico ospite ospedale universitario Trieste dal 1988 al 1990,libera professionista dal 1989, Senior Clinical Teaching Istructor- Università di Mancester nel 2007, Relatrice a corsi e congressi nazionali e internazionali ,autrice di revisioni sistematiche-Cochrane Collaboration
Autrice di numerosi articoli su riviste nazionali e internazionali.Autrice di alcuni capitoli di libri .Supervisore di tesi di Master Membro del comitato editoriale della Eurpean Journal of Implantology ( EJOI ) e della Rivista Italiana di Stomatologia (RIS)


Corso accreditato  per 100 partecipanti 6 crediti ECM
Quota di partecipazione
Soci ANDI gratuito
Non Soci 50,00 + iva



iscrizione on line




AGENDA

la rete andi
andi
oris
fondazione andi
brain