Segreteria Culturale
La Segreteria culturale di ANDI Campania promuove e pianifica le attivitĂ di formazione e aggiornamento professionale delle singole sezioni provinciali.
L’organizzazione e il coordinamento di corsi ed eventi di carattere culturale rappresentano un obiettivo primario che rientra nel più ampio circuito delle attività di ANDI Nazionale e di ECM.
Programma attivitĂ | Archivio
ANDI Campania > Salerno
11 set 2009
“La Terapia Rigenerativa Parodontale e Perimplantare”
Il prossimo 11 settembre il Dr. Daniele Cardaropoli, con la partecipazione del Dr. Alfonso Caiazzo, terrà il Corso Intensivo Teorico-Pratico del dal titolo “
Curriculum Vitae Dr. Daniele Cardaropoli
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria con Lode e Dignità di Stampa e perfezionato in Parodontologia presso l’Univ. di Torino. Socio attivo SIdP, EFP e SIO. Membro internazionale AAP. Socio SIDO e SIOS. Ha conseguito il diploma di Perfezionamento “Harvard Longitudinal Course in Periodontology and Implantology” presso
Periodontology” e “Angle Orthodontics”, referee per “Progress in Orthodontics”. Relatore in congressi nazionali ed internazionali, ha presentato lavori clinici durante le sessioni di ricerca al XI Congresso Internazionale SIdP, ad Europerio 4 ed Europerio 5, all’89° e 90° AAP Annual Meeting e ad Osteology
Parodontologia, Implantologia e trattamenti interdisciplinari.
Curriculum Vitae Dr. Alfonso Caiazzo
Il dottore Alfonso Caiazzo si è laureato all’Università di Napoli in odontoiatria nel
esclusivamente di chirurgia orale e implantologia presso il suo studio di Salerno. Ha pubblicato su riviste internazionali ed è stato relatore a conferenze in Italia e all’estero. Membro della commissione scientifica della Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia (SICOI). Socio dell’American Association of Oral and Maxillofacial Surgeons e dell’Academy of Osteointegration.
Il corso si articolerà in tre incontri di due giorni: venerdì (h 9,00-17,30) e sabato (h 9,00-13,30)
il 1° incontro si terrà l’11 e il 12 settembre
il 2° incontro il 16 e il 17 ottobre
e il 3° incontro sarà il 27 e 28 novembre 2009
Programma Parte Teorica
La malattia parodontale:
- epidemiologia;
- diagnosi;
- classificazione.
I difetti infraossei:
- razionale per il loro trattamento ed opzioni
terapeutiche.
GTR:
- Rigenerazione Tissutale Guidata.
Il disegno dei lembi in chirurgia rigenerativa:
- la gestione delle papille.
L’uso di biomateriali in rigenerazione parodontale:
- classificazione ed evidenze.
Basi biologiche e fisiologia della rigenerazione ossea
guidata.
Aspetti biologici dei tessuti perimplantari.
Considerazioni clinico-radiologiche sul riassorbimento
osseo perimplantare.
Xenoinnesti e membrane riassorbibili:
- il loro utilizzo in implantologia:
- osso bovino demineralizzato;
- membrane in collagene.
L’utilizzo della colla di fibrina nelle tecniche
rigenerative.
Classificazione e diagnosi dei difetti perimplantari:
- evidenze scientifiche e follow-up.
Inserimento di impianti post-estrattivi:
- inserimento dell’impianto immediato, precoce e
ritardato.
Il grande rialzo del seno mascellare:
- tecniche chirurgiche e razionale per l’utilizzo di
biomateriali.
Il rialzo del seno mascellare per via crestale:
- l’uso di osteotomi con o senza biomateriali.
Rigenerazione ossea verticale:
- protocolli chirurgici a bassa morbidità e loro risultati.
I fattori di crescita:
- PDGF, dalla ricerca all’utilizzo nella pratica clinica.
Nuovi protocolli chirurgici a bassa morbidità per
diminuire gli errori e prevenire le complicanze.
L’importanza della terapia di mantenimento in
parodontologia ed implantologia.
Programma Parte Pratica
Esercitazioni di chirurgia parodontale ed implantare su
mandibole suine.
Incisione e scollamento del lembo:
- scelta dello strumentario.
Gestione dei tessuti molli.
Riempimento di difetti ossei con biomateriali e
membrane riassorbibili.
Chiusura del lembo:
- scelta delle suture.
La quota di iscrizione al corso è di € 1.500,00 + IVA.
Per soci ANDI la quota è di € 1.200,00 + IVA.
Ai possessori della Leading Regeneration Card della Geistlich
verrà applicato uno sconto del 30% pertanto la quota di iscrizione sarà di € 1.050,00 + IVA.
Per informazioni e/o iscrizioni:
Sig. Luciano Di Lauro cell.: 340-7861312
Segreteria ANDI Salerno tel. 089-795959 www.andisalerno.it
Sede del corso
ANDI Salerno - Sala Osvaldo Acquaviva - c/o Centro Odontoiatrico Salernitano
Via E. Bottiglieri 13 - 84134 Salerno
Segreteria organizzativa
Geistlich Biomaterials Italia S.r.l. Ufficio Eventi
Via Castelletto 28 - 36016 Thiene (VI) tel.: 0445-376266 fax: 0445-370433 e-mail: corsi@geistlich.it